Mentre le prime del campionato corrono, un squadra appare in ritardo, a dispetto dei pronostici estivi che la designavano antagonista numero 1 alla juventus campione; che succede al napoli di Carletto Ancelotti?
La classifica è lì ed appare in questo momento impietosa: il napoli è 7 a 11 punti dalla vetta; in 11 partite giocate ha già perduto 3 volte subendo 15 gol nonostante una coppia di difensori tra le più forti in circolazione; allora che succede? La risposta è niente; il napoli sta facendop una corsa importante in champions ( in questo momento sopravanza anche il liverpool campione in carica) e il doppio impegno grava su una rosa ricca ma priva in alcuni reparti di reali alternative ai titolari, le sconfitte sono venute tutte in partite in cui non mancano le attenuanti, anche se il distacco con le prime comincia a divenire sostanzioso e la presenza di molte squadre avanti in classifica complica un poco le cose; Ancelotti probabilmente sperava di essere più a ridosso delle prime ma ha tutte le armi per tornare a respirare il profumo della vetta a patto di :
recuperare il migliore Insigne
Lo scugnizzo ha qualche malumore di troppo e le sue prestazioni ultimamente non sono state all'altezza del suo valore; il talento tecnico non si discute ma deve migliore e di molto la continuità per il napoli ha bisogno delle sue intuizioni e dei suoi colpi di classe; qualche atteggiamento non è stato gradito nè dall'allenatore nè dalla società e la presenza ingombrante del suo procuratore (Raiola) non fa presagire nulla di buono...
migliorare il feeling in difesa
Sulla carta come già detto la coppia Koulibaly Manolas ha pochi uguali in serie A, all'atto pratico però l'affiatamento è lontano dall'essere perfetto; troppi 15 gol presi nonostante le ottime prestazioni del portiere Meret, una delle migliori promesse in ambito azzurro; in particolare Koulibaly sembra tornato ad essere il giocatore pasticcione del primo periodo napoletano; si fanno sentire le fatiche della coppa d'Africa e riscquistare un briciolo di brillantezza atletica e di sicurezza.
Lozano
Il talento dell'attaccante messicano non è messo in discussione, ma alcune prestazioni deludenti hanno fatto storcere il naso a più di un tifoso; Lozano è apparso ancora non perfettamente integrato nei delicati meccanismi offensivi del napoli dove spesso gli spazi sono intasati e dove sono probabilmente troppi i "piccoletti" in difficoltà con difese organizzate e superiori nella vigoria fisica.
I rinnovi
Altro elemento di disturbo sono le trattative di rinnovo dei "Big" che stanno irritando non poco il patron De Laurentis, giustamente attento al portafoglio; Mertens e Callejon devono dire con chiarezza cosa vogliono fare
Le esternazionie del presidente
A.De Laurentis è così prendere o lasciare; il vulcanico presidente ha l'indubbio merito di aver salvato il napoli dal fallimento e di averlo portato dalla serie C alla champions sistematicamente centrata da anni; il suo modello di gestione attenta ha consentito al napoli di non avere mai avuto problemi di fair play finanziario e questo è un merito non da poco; ogni tanto però le sue interviste hanno l'effetto di una bomba in un negozio di cristalli e il buon Carletto deve con diplomazia e carisma rimettere insieme i pezzi; Il presidentissimo è smpre stato così (celebri le sue polemiche con allenatori come Benitez, Donadoni, Sarri), ma il recente attacco frontale alla classe arbitrale ed ai suoi vertici certo non sarà passata inosservata.
L'allenatore
Carlo Ancelotti ha un'immagine molto rassicurante, fatta di esperienza ad altissimo livello prima da giocatore e poi da allenatore, e da trofei vinti in tutte le maggiori piazze internazionali che ne fanno l'allenatore più vincente in attività a meno di non considerare anche Lippi che allena la nazionale cinese; questa sua pacatezza ha fatto da scudo alla squadra e ciò ha fatto molto comodo, ma l'ultima decisione della società di portare i giocatori in ritiro, pubblicamente contestata dal tecnico potrebbe essere foriera di un'incrinatura nel finora granitico rapporto con il presidente; non conviene a nessuno che ciò avvenga, specie a novembre...